Starfield: parliamone un po...

  • 14
    Replies
  • 412
    visualizzazioni
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    Oramai sono passati quasi 3 mesi dall'uscita di Starfield, e da amante dei giochi Bethesda è inutile dire che lo attendevo da parecchio tempo.

    Tempo fa @Lascax ha aperto un topic dove si parlava di tecnologie di upscaling, e proprio in quel periodo l'ultima fatica di Todd Howard faceva il suo debutto. Purtroppo al lancio non era possibile fare un confronto "onesto" tra le varie tecnologie offerte dai 2 colossi video sul mercato, AMD e Nvidia, in quanto il gioco supportava nativamente solo l'FSR2, per il DLSS invece era necessario a ricorrere ad alcune mod.

    Io avevo comprato da poco una RTX4070ti per il mio pc fisso, tuttavia oggi parleremo di come si comporta il gioco sul mio Legion 7, le cui specifiche sono le seguenti (sono presenti anche nella mia firma):

    CPU: Ryzen 7 5800H
    RAM: 32gb crucial @3200mhz
    GPU: RTX 3080+16Gb VRAM
    SCHERMO: 16:10 2560*1600@165hz, HDR 400
    STORAGE: 2x1Tb NVME
    SCHERMO ESTERNO: Asus ROG PG278Q (2560*1440@144hz)

    Nome: photo_2023-12-01_00-01-26(Piccola).jpg
Visite: 248
Dimensione: 51.6 KB

    Di seguito invece, i setting da cui sono partito per i miei test:

    Nome: photo_1_2023-11-30_23-32-41(Piccola).jpg
Visite: 244
Dimensione: 49.3 KB
    Nome: photo_2_2023-11-30_23-32-41(Piccola).jpg
Visite: 246
Dimensione: 48.5 KB

    Ed un paio di screenshot di come si presentava il gioco con i setting di cui sopra:

    Nome: photo_3_2023-11-30_23-32-41(Piccola).jpg
Visite: 246
Dimensione: 92.0 KB
    Nome: photo_4_2023-11-30_23-32-41(Piccola).jpg
Visite: 243
Dimensione: 97.2 KB

    Fatta questa premessa...perchè ho deciso solo ora di parlare del gioco e delle relative prestazioni? Perchè con l'ultima patch è stato introdotto il supporto nativo al DLSS di Nvidia, pertanto ho voluto fare un confronto tra le 2 tecnologie. A seguire potete "soffrire" con me per i risultati ottenuti:

    2560*1440 ultra+FSR-75%: 33/40 FPS
    2560*1440 ultra+FSR-65%: 38/44 FPS
    2560*1440 ultra+FSR-50%: 43/51 FPS


    2560*1440 ultra+dlss+qualità+SR67%: 35/44 FPS
    2560*1440 ultra+dlss+bilanciata+SR58%: 40/46 FPS
    2560*1440 ultra+dlss+prestazioni+SR50%: 40/51 FPS
    2560*1440 ultra+dlss+prestazioni ultra+SR33%: 45/55 FPS

    Come voi stessi potete vedere, le performance sono molto simili tra le 2 tecnologie, non ho volutamente toccato la scala di rendering e ho lasciato a quella fornita dal preset del DLSS nel caso di Nvidia. Certo, sappiamo tutti che il gioco è un mattone, ma la questione purtroppo non finisce qui....Giocando tra i vari settaggi, sono riuscito tramite il DLSS ad ottenere frame più alti, con un leggero discapito alla qualità.:

    2560*1440 alta+dlss+qualità+SR67%: 48/57 FPS
    2560*1440 alta+dlss+bilanciata+SR58%: 52/59 FPS
    2560*1440 alta+dlss+prestazioni+SR50%: 54/61 FPS
    2560*1440 alta+dlss+prestazioni ultra+SR33%: 56/65 FPS

    Quindi direte voi, non c'è motivo ad oggi di far guerra tra FSR2 e DLSS? Un pochino invece si. Purtroppo la tecnologia di AMD impatta decisamente di più sul comparto grafico, al diminuire della scala di risoluzione (unico parametro che il gioco permette di regolare relativamente al FSR2) l'FSR si comporta decisamente peggio rispetto alla controparte, la quale invece riesce a mantenere un impatto visivo migliore.

    Ovviamente anche il DLSS riduce la qualità grafica, ma lo fa in modo meno "devastante", offrendo gli stessi frame, se non di piu in alcuni casi.

    Detto ciò, vi elenco altri test che ho fatto con queste 2 tecnologie:

    1920*1080 ultra+FSR-50%: 46/54 FPS
    1920*1080 ultra+dlss+qualità+SR67%: 46/54 FPS
    1920*1080 ultra+dlss+bilanciato+SR58%: 49/55 FPS
    1920*1080 ultra+dlss+prestazioni+SR50%: 52/59 FPS
    1920*1080 ultra+dlss+prestazioni ultra+SR33%: 52/63 FPS

    Immagino già la vostra domanda: ma perchè ho fatto dei test anche in FHD? La risposta è da ricercarsi nella MGW, e nell'ultimo arrivato in casa:

    Nome: photo_2023-11-30_23-49-35(Piccola).jpg
Visite: 245
Dimensione: 69.6 KB

    E si amici....la musica cambia drasticamente quando si parla di serie RTX4000:

    LOQ: 1920*1080 ultra+dlss+qualità+SR67%: 48/56 FPS
    LOQ: 1920*1080 ultra+dlss+qualità+SR67%+FG: 82/92 FPS

    Il risultato è decisamente imbarazzante: il mio glorioso Legion 7, pagato un paio di reni e mezzo e comprato a febbraio 2022....è stato stracciato dal "piccolo" LOQ e dalla sua RTX 4060! 😂

    Il malefico, avendo a bordo una serie 4000 di nvidia, può godere del frame generation, che non impatta minimamente sulla grafica ma che "VOMITA" fotogrammi dal nulla...

    Ovviamente le considerazioni da fare sono tante: mi piacerebbe vedere se lo stacco a mani basse viene mantenuto anche con risoluzioni più alte (test che se riesco a capire come fare, sicuramente li inserirò nella recensione del LOQ), oppure come si comportano le stesse tecnologie su altri titoli...tutte prove che spero poter fare nella recensione finale del pc.

    Per ora.... 1 a 0 a favore del giovane LOQ, che stasera mia ha decisamente lasciato a bocca aperta. Indubbiamente chi sceglie oggi un prodotto Legion o LOQ che monta una serie 4k nvidia, potrà godere di molti vantaggi nei mesi a venire...

    E voi cosa ne pensate?

    Nome: unnamed.png
Visite: 74
Dimensione: 50.2 KB
    Ultima modifica di Sarkhan; 18-03-24 alle 15:01
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • 14 Replies

  • L'avatar di Sarkhan
    Community Manager
    wow! che super thread, sono curioso di sapere cosa ne pensano @Lascax @Valzakard e @Khilias a riguardo in quanto loro hanno una conoscienza tecnica ben superiore alla mia! Tuttavia trovo che gli screen che hai condiviso mostrino che la grafica del gioco sia eccezionale, cosa ne pensi del gioco stesso? Non lo conosco bene, ma so che ha avuto un grande successo
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    wow! che super thread, sono curioso di sapere cosa ne pensano @Lascax @Valzakard e @Khilias a riguardo in quanto loro hanno una conoscienza tecnica ben superiore alla mia! Tuttavia trovo che gli screen che hai condiviso mostrino che la grafica del gioco sia eccezionale, cosa ne pensi del gioco stesso? Non lo conosco bene, ma so che ha avuto un grande successo

    Bhe come sai non ho moltissimo tempo in questo periodo da dedicare ai giochi, credo di essere oltre le 20 ore che, per un gioco del genere, sono effettivamente poche.

    Non posso dare un verdetto definitivo per questo motivo, ma per quel poco che ho visto il gioco mi sta piacendo molto e per ora non mi sono mai annoiato. Chi conosce bethesda sa cosa aspettarsi (e io la conosco avendo giocato i precedenti GDR), chi invece si aspettava un elite dungerous (altro gioco che conosco molto bene con + di 700 ore sopra) o un no men's sky, mi spiace dover dire un maniera un po dura che non ha capito bene di che si parla....

    Il gioco ha sicuramente dei difetti, graficamente appaga, certo, ma in alcune situazioni si poteva fare di piu. Gli npc di storia li trovo molto curati e fatti bene, mentre gli npc "di riempimento" sono dei veri "mostri", per esser gentili.

    Le quest in generale non mi sembrano banali (parlando delle secondarie) e la main quest sembra interessante. Purtroppo mi sono spoilerato diverse cose seguendo qualche community (per cui non dico niente, se mai qualcuno fosse interessato ed ancora "salvo" da spoiler), tuttavia trovo che il sistema NG+ sia studiato molto bene, oltre ad esser perfettamente integrato e con un "senso" nella storia, permette nuove opzodi ad ogni run, cosa che non è da poco in un titolo del genere.

    Concordo (anche se non mi ci sono ancora attivamente dedicato) che forse 1000 pianeti da esplorare son troppi, considerando che molte aree si ripetono. Magari era meglio farne 1/3 ma perder piu tempo a rendere vario il gioco poteva essere una soluzione migliore.

    Lamentele come "non puoi viaggiare dentro al sistema se non velocemente con conseguente caricamento" onestamente non le capisco. Forse perchè avendo passato 300 ore su skyrim, dopo un po ho smesso di spostarmi a cavallo dal punto A al punto B e usavo il viaggio rapido....ma mi pare un una normale evoluzione del gameplay piuttosto che un difetto. E paragonarlo ad elite dungerous anche in questo caso, è un errore: non stiamo giocando ad uno space sim, stiamo giocando ad un GDR in salsa Bethesda. C'era da aspettarselo, dai.

    Io credo che per ora, siamo solo all'inizio del viaggio. Il gioco ha un enorme potenziale, i modder ci metteranno mano e anche i dev continueranno a fare la loro parte con espansioni. Sicuro

    I bug ci sono? certo. Gia solo il sistema NG+ può portare a non so quanti bug, in una struttura come quella dei giochi Bethesda. Io personalmente, per ora me lo godo un po alla volta, voglio finire la main quest per vedere l'NG+ e poi, molto probabilmente, farò la mia run definitiva (non ho il tempo di fare come molti che si sparano 10 run prima di fare quella definitiva, che poi se andiamo a vedere definitiva non è....)

    Per concludere, ma ricordando che ci ho passato sopra troppo poco tempo, credo sia un ottimo titolo se vi piace l'idea di giocare uno skyrim in salsa sci-fi, ed in futuro molto probabilmente tornerà a far parlare di se. Sono molto fiducioso di questo.

    Per ora, mi godo questo titolo che devo affrontare con "attenzione" perchè giocandoci perdo la cognizione del tempo ed è un attimo a ritrovarsi ancora davanti al pc, alle 4 del mattino 😂(e vi posso assicurare che giocando in solitaria, non mi capitava da moltissimo tempo una cosa del genere).
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    Grazie per questi nuovi dati che, purtroppo, confermano quanto ho anche visto in dei video di canali che seguo: AMD purtroppo deve fare un po' di strada per l'upscaling, ma vedo anche che sul fronte Driver si sta comportando bene in generale con le sue GPU, quindi spero che l'anno prossimo riescano a dare una giusta concorrenza.
    Riguardo il gioco non commento perchè sebbene abbia migliara di ore in vari giochi Bethesda questo proprio non sono riuscito a digerirlo. Forse tra qualche anno lo proverò moddato, ma onestamente non credo faccia proprio per me.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Ambro197575
    Level 22
    Dopo aver finito baldurs gate 3 (150 ore) mi sono buttato su starfield che era lì in attesa

    e che dire

    purtroppo per berhesda il confronto è semplicemente imbarazzante

    motori di gioco vecchio di almeno 10 anni , grafica che sulla mia 4090 in 4k fa un discreto effetto (sia con dlss che con fsr ) ma Comunque sembra un gioco di 10 anni

    ste diamo un velo pietoso sull’animazione facciale e l’AI degli npc che viene letteralmente stracciata da baldurs gate 3

    io essendo un appassionato di fantascienza e sci-fi Comunque ci sto giocando come passatempo ma davvero bethesda ha fatto una figura di palta purtroppi


    super delusione
    poi io Comunque ogni tanto ci gioco perché esplorare pianeti , commerciare e fare missioni su avamposti mi da molto quella “The expanse” vibes che Comunque mi danno piacere a giocare un oretta ogni tanto

    ma se penso che con baldurs gate 3 facevo sessione di 4 ore filate senza accorgermene qui dopo un ora / ora e mezza chiudo 😂
  • L'avatar di Wersus
    Community Manager
    Interessante discussione @Kaywen

    Ho una domanda per te e per chi come @Ambro197575 e @Lascax ha dedicato del tempo al gioco. Domanda super ignorante: c'è un filo di magia o di "forza" tipo Star wars? Oppure è 100% futuristico realismo?
    Ultima modifica di Wersus; 28-12-23 alle 16:58
  • L'avatar di Ambro197575
    Level 22
    Nell’albero delle abilità dovrebbe esserci una abilità sbloccabile stile forza jedi se non sbaglio

    per il resto è 100% spaziale
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Wersus Sì, dovrebbe esserci qualcosa di simile come "potere". I Poteri sono praticamente alcuni "shout" di Skyrim e altri che sono di dubbio utilizzo ( tipo esiste un raggio dalla potenza "solare" che molto lentamente fa meno danno di qualunque raffica di colpi con una buona arma ).
    Il setting è realistico e viene definito "NASA punk" dai creatori, con approvazione della NASA e dell'ESA.
    Personalmente, non credo abbia qualcosa di punk ma è solo molto realistico e basato su modelli reali odierni aerospaziali, che però rende tutto estremamente piatto e per nulla creativo.
    Ma ripeto, a ognuno il suo: se mi chiedono di Starfield preferisco non parlare, ma se mi costringono potrei rischiare ore di turpiloquio su come Bethesda stia sempre più scadendo.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Wersus
    Community Manager
    @Lascax povera Bethesdinaaaa 🤣

    Grazie per le info, mi sa che vedrò qualche gameplay che con le vostre indicazioni @Lascax e @Ambro197575 mi darà un'idea completa!
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    @Wersus ti confermo che ci sono questa specie di "poteri" che puoi sbloccare progredendo nel gioco (io l'ho presa talmente lenta che non ne ho nemmeno uno per ora).

    Non discuto sulle lecite critiche alzate dagli altri, sarà che io oramai ho standard abbastanza "bassi" per non farmi mai grosse aspettative, ma per me la strada scelta è corretta ed il gioco mi sta piacendo. Si poteva fare di meglio? Ovviamente, cosi come certe cose sono imbarazzanti (gli npc di riempimento lo sono in effetti e mi pare di averlo scritto più su).

    Dipende sempre da quello che uno vuole o meno da un videogioco e dai compromessi che è disposto ad accettare. Per come la vedo io, manco skyrim era perfetto all'epoca ed ha impiegato anni a diventare il gioco...che viene giocato ancora oggi, dopo 12 anni.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb