Starfield: parliamone un po...

  • 14
    Replies
  • 411
    visualizzazioni
  • L'avatar di Wersus
    Community Manager
    @Kaywen grazie per questa spiegazione, ho ben compreso il tuo punto di vista. Hai ragione a dire che spesso alcuni giochi impegnativi vengono pubblicati sapendo che il gioco evolverà e si migliorerà!
    Mentre scrivo adesso sto vedendo mio zio giocare a Starfield su Xbox X in un pianeta tutto rocce ed un bel sole caldo! Farò presto un giro anche io e gli chiedo di farmi vedere uno dei poteri (se ne ha guadagnato qualcuno) 😍

    Non potrò valutare al 100% in quanto io so giocare solo con tastiera e mouse! ahahahahah
  • L'avatar di Ambro197575
    Level 22
    @Wersus ti confermo che ci sono questa specie di "poteri" che puoi sbloccare progredendo nel gioco (io l'ho presa talmente lenta che non ne ho nemmeno uno per ora).

    Non discuto sulle lecite critiche alzate dagli altri, sarà che io oramai ho standard abbastanza "bassi" per non farmi mai grosse aspettative, ma per me la strada scelta è corretta ed il gioco mi sta piacendo. Si poteva fare di meglio? Ovviamente, cosi come certe cose sono imbarazzanti (gli npc di riempimento lo sono in effetti e mi pare di averlo scritto più su).

    Dipende sempre da quello che uno vuole o meno da un videogioco e dai compromessi che è disposto ad accettare. Per come la vedo io, manco skyrim era perfetto all'epoca ed ha impiegato anni a diventare il gioco...che viene giocato ancora oggi, dopo 12 anni.


    sai il tuo discorso sarebbe anche giusto se uno pagando zero per i giochi (spacciati tripla A) avesse basse aspettative

    ma

    i giochi te li fanno pagare salati (con dlc a pagamento) e sinceramente avere basse aspettative per poi dire che in fondo non è male il gioco date le premesse (basse aspettative) e’il motivo per cui ormai le software house fanno uscire prodotti o incompleti o in beta spacciandoli per giochi finiti

    The day before docet


    unica Gemma nel panorama e e’ baldurs gate 3 ed infatti ha vinto il GOTY
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    sai il tuo discorso sarebbe anche giusto se uno pagando zero per i giochi (spacciati tripla A) avesse basse aspettative

    ma

    i giochi te li fanno pagare salati (con dlc a pagamento) e sinceramente avere basse aspettative per poi dire che in fondo non è male il gioco date le premesse (basse aspettative) e’il motivo per cui ormai le software house fanno uscire prodotti o incompleti o in beta spacciandoli per giochi finiti

    The day before docet


    unica Gemma nel panorama e e’ baldurs gate 3 ed infatti ha vinto il GOTY

    Il motivo del mio discorso, che per me tale rimane, è che mi son bruciato parecchio in passato pagando come giustamente dici te salato, titoli che credevo sarebbero stati bellissimi e che invece mi hanno deluso tremendamente. Faccio un esempio: Anthem. Un flop catastrofico poi abbandonato. Eppure di potenziale ne aveva davvero tanto.

    Pertanto oggi parto generalmente scettico e con basse aspettative a prescindere che a produrre siano software house indipendenti o colossi come Bethesda, con l'aggiunta che ogni tot anni mi "concedo" un'eccezione, in questo caso Starfield.

    E' vero, oggi praticamente tutti i titoli sono delle beta e forse uno dei motivi per cui le software house si permettono di fare giochi monchi sono, come dici te, le basse aspettative.

    Oppure lo è il fatto che oggi, diversamente da 15-20 anni fa, il prodotto finale lo decide la community, dando feedback nelle varie open beta, oppure massacrando i titoli con review bombing una volta lanciati, o addirittura massacrando un video gameplay pre lancio. Succede questo, spesso e volentieri.

    Concordo (anche se non l'ho ancora giocato, ma conoscendo i Larian e i precedenti titoli sono abbastanza sicuro sia cosi) che BG3 ha dato una grande lezione a tutti e che sia un titolo mostruoso, ma ricordiamoci anche che il sottoscritto ha divorato e apprezzato diversi titoli che in passato hanno preso 3/10 dalla critica (too human, per citarne uno, io l'ho adorato eppure oggi sarebbe un gioco che non vedrebbe manco la luce).

    Con questo voglio dire che ogni gioco, nel bene e nel male, avrà sempre chi lo osanna e chi lo affossa.

    Non voglio difendere Starfield a spada tratta a prescindere, anche se le mie basse aspettative sono state ampiamente superate da quello che ho visto fino ad ora. Da Morrowind (mio primo titolo Bethesda) fino a Starfield, escludendo i fallout che non ho mai giocato, fino ad ora mi sono sempre ritenuto soddisfatto.

    Certo, va migliorato, ma già cosi è un titolo che mi terrà incollato allo schermo tanto tempo e che mi sta piacendo molto.

    E anche se a me sta piacendo, mi rendo conto che uno dei motivi per cui altri (tanti) non lo apprezzino è "lo stampo" del gioco stesso: di fatto, tra Morrowind, Oblivion, Skyrim e Starfield il salto è quasi sempre solo "grafico" e con qualche innovazione di gameplay, ma di fatto questi titoli condividono sempre la stessa formula. Un gigantesco mondo, con una trama principale che puoi dimenticare subito e un mare di roba da fare/visitare/esplorare/scoprire.

    Evidentemente questa ricetta non piace più e molti si aspettavano qualcosa di diverso. A me lo stampo piace e son sicuro mi piacerà anche con l'eventuale Elder Scrolls 6.

    Cosi come son sicuro che mi ammazzerò di BG3 appena ci metto le mani! 😂 (e son ben contento che abbia preso il goty, tra la valanga di premi che ha portato a casa)
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Ambro197575
    Level 22
    Il motivo del mio discorso, che per me tale rimane, è che mi son bruciato parecchio in passato pagando come giustamente dici te salato, titoli che credevo sarebbero stati bellissimi e che invece mi hanno deluso tremendamente. Faccio un esempio: Anthem. Un flop catastrofico poi abbandonato. Eppure di potenziale ne aveva davvero tanto.

    Pertanto oggi parto generalmente scettico e con basse aspettative a prescindere che a produrre siano software house indipendenti o colossi come Bethesda, con l'aggiunta che ogni tot anni mi "concedo" un'eccezione, in questo caso Starfield.

    E' vero, oggi praticamente tutti i titoli sono delle beta e forse uno dei motivi per cui le software house si permettono di fare giochi monchi sono, come dici te, le basse aspettative.

    Oppure lo è il fatto che oggi, diversamente da 15-20 anni fa, il prodotto finale lo decide la community, dando feedback nelle varie open beta, oppure massacrando i titoli con review bombing una volta lanciati, o addirittura massacrando un video gameplay pre lancio. Succede questo, spesso e volentieri.

    Concordo (anche se non l'ho ancora giocato, ma conoscendo i Larian e i precedenti titoli sono abbastanza sicuro sia cosi) che BG3 ha dato una grande lezione a tutti e che sia un titolo mostruoso, ma ricordiamoci anche che il sottoscritto ha divorato e apprezzato diversi titoli che in passato hanno preso 3/10 dalla critica (too human, per citarne uno, io l'ho adorato eppure oggi sarebbe un gioco che non vedrebbe manco la luce).

    Con questo voglio dire che ogni gioco, nel bene e nel male, avrà sempre chi lo osanna e chi lo affossa.

    Non voglio difendere Starfield a spada tratta a prescindere, anche se le mie basse aspettative sono state ampiamente superate da quello che ho visto fino ad ora. Da Morrowind (mio primo titolo Bethesda) fino a Starfield, escludendo i fallout che non ho mai giocato, fino ad ora mi sono sempre ritenuto soddisfatto.

    Certo, va migliorato, ma già cosi è un titolo che mi terrà incollato allo schermo tanto tempo e che mi sta piacendo molto.

    E anche se a me sta piacendo, mi rendo conto che uno dei motivi per cui altri (tanti) non lo apprezzino è "lo stampo" del gioco stesso: di fatto, tra Morrowind, Oblivion, Skyrim e Starfield il salto è quasi sempre solo "grafico" e con qualche innovazione di gameplay, ma di fatto questi titoli condividono sempre la stessa formula. Un gigantesco mondo, con una trama principale che puoi dimenticare subito e un mare di roba da fare/visitare/esplorare/scoprire.

    Evidentemente questa ricetta non piace più e molti si aspettavano qualcosa di diverso. A me lo stampo piace e son sicuro mi piacerà anche con l'eventuale Elder Scrolls 6.

    Cosi come son sicuro che mi ammazzerò di BG3 appena ci metto le mani! 😂 (e son ben contento che abbia preso il goty, tra la valanga di premi che ha portato a casa)
    Mah rispetto la tua opinione ma non la condivido
    un gioco del 2023 realizzato con un motore grafico (seppure con la ver 2.0) di 15 anni fa e’ indifendibile

    poi se hai già dichiarato che lo stesso motore vetusto lo utilizzerai per TES 6 beh allora vuol dire che non te ne frega proprio nulla :D
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    Mah rispetto la tua opinione ma non la condivido
    un gioco del 2023 realizzato con un motore grafico (seppure con la ver 2.0) di 15 anni fa e’ indifendibile

    poi se hai già dichiarato che lo stesso motore vetusto lo utilizzerai per TES 6 beh allora vuol dire che non te ne frega proprio nulla :D

    La grafica ha un comparto importante, ma per me meno rispetto magari ad altri. Considera che io sarei capace di rimettermi a giocare a Might & Magic 6-7-8 senza problemi....e stiamo parlando di giochi con grafica pre 2000...

    Se il titolo mi prende parecchio la grafica, in questo caso l'engine in toto con i suoi pregi/difetti, passa davvero in secondo piano ;)
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb