Nvidia ACE !! La rivoluzione degli NPC?

  • 13
    Replies
  • 214
    visualizzazioni
  • L'avatar di Madtei
    Level 11
    È appena finita la conferenza NVIDIA e volevo i vostri pareri sull'evoluzione delle AI in campo RPG e videogiochi narrativi. Sarà a breve persino implementata in Unreal engine 5 quindi alla portata di tutti. In breve si tratta di parlare con gli NPC in tempo reale , i sviluppatori posso mettere un background dettagliato sui personaggi . Secondo me è incredibile,pensate a Larian Studios cosa potrebbe fare con queste nuove tecnologie
  • 13 Replies

  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @Madtei non ho potuto seguire la conferenza, in pratica integrano una sorta di chat GPT negli NPC? La cosa è sicuramente interessante, mi chiedo però che impatto può avere sulle performance...
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Ambro197575
    Level 22
    È appena finita la conferenza NVIDIA e volevo i vostri pareri sull'evoluzione delle AI in campo RPG e videogiochi narrativi. Sarà a breve persino implementata in Unreal engine 5 quindi alla portata di tutti. In breve si tratta di parlare con gli NPC in tempo reale , i sviluppatori posso mettere un background dettagliato sui personaggi . Secondo me è incredibile,pensate a Larian Studios cosa potrebbe fare con queste nuove tecnologie


    preciso che servirà una connessione internet per usarlo perché l’IA generativa userà una sorta di data base in cloud
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Sarkhan Grazie del tag. Avevo già in mente di rispondere oggi, visto che sto seguendo il CES di questi giorni ( anche se un po' passivamente, perchè quest'anno pare che non ci saranno grosse novità rispetto agli altri, tranne forse per il VR ).

    Credo che questa tecnologia AI sugli Avatar ( e in questa discussione, sugli NPC) abbia del potenziale in specifici ambiti ma in altri sia persino molto dannosa.
    Sicuramente un utilizzo ottimale è quello dell'applicazione di labiali corretti e di possibilmente alcune animazioni ( tipo gli "idle" mentre un NPC sta fermo ).
    Pessima e sicuramente da bandire per studi seri come Larian quella sui dialoghi.

    All'atto pratico, a cosa serve avere la possibilità di chiedere ad un NPC qualunque cosa possibile anche descrivendone minuziosamente il suo background ad una AI? Si otterrebbero risposte inevitabilmente generiche e con timbri impostati molto simili, ma soprattutto ai fini del gioco chi è quel player che vorrebbe chiedere ogni cosa invece di avere scelte specifiche scelte da uno sviluppatore che sicuramente hanno un fine informativo o più ampiamente narrativo?
    Qualunque sceneggiatore di ambientazioni videoludiche ( ma anche gli scrittori in generale ) sanno bene che gli stili vanno adeguati e particolareggiati per ogni singolo personaggio, e proprio in questa epoca moderna che ci abitua all'immediatezza per mantenere alta la soglia d'attenzione del lettore è necessario coinvolgere con la scrittura, senza perdersi in fronzoli inutili che causerebbero solo frustrazione.

    Esempio pratico: chi si metterebbe a fare domande al contadino del gioco di ruolo fantasy, che al massimo potrebbe indicarti la strada? Oppure quanto sarebbe frustrante dover scrivere o ( peggio ancora ) chiedere a voce una domanda chiave ad un NPC sperando che ci dia la specifica informazione che cerchiamo andando a tentativi, invece di avere un dialogo ben strutturato che ci dà quello di cui abbiamo bisogno?
    O un altro esempio: nessuna localizzazione ben fatta potrebbe essere curata in gran parte da una AI, perchè i modi di dire sono pane e acqua di chi traduce per esempio e qui si inserisce l'adattamento che va curato come si deve. Copincollare una traduzione senza per esempio considerare che a parlare è un nobile o un contadino nel gioco porterebbe ad una pessima traduzione.

    Tentativi in tal genere sono affascinanti da vedere ma nella realtà non così efficaci. Per dire su Skyrim 9 mesi fa è stata creata una seguace del player che si collega a ChatGPT e che può persino eseguire dei comandi specifici se domandati correttamente: https://www.nexusmods.com/skyrimspec...ab=description
    Tuttavia l'immersione è totalmente rotta quando ad esempio gli si chiede di risolvere un enigma ingame e prontamente quasi sempre ha la risposta pronta, magari a prescindere dagli indizi per risolverlo nel gioco.

    insomma, l'AI come tante altre tecnologie è certamente interessante, ma in quanto strumento va utilizzata con riserbo e soprattutto rispetto delle fonti ( già ci sono importanti cause in corso in merito al copyright violato da molte di essi ). Fin quando è una base di ispirazione a mio parere può andare bene, ma bisogna anche essere capaci di limitarsi a quello o alla lunga ci troveremo con giochi copincolla come purtroppo gran parte dell'industria tripla A ci ha abituato, e laddove appunto un Baldur's Gate 3 diventa una anomalia mentre, ci si augura, dovrebbe essere un nuovo standard.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Sarkhan
    Community Manager
    @Lascax ti ho taggato perchè sapevo che ne avresti trovato delle criticità, posso riassumere la tua analisi dicendo che sei scettico a riguardo?
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Sarkhan Sì, in sostanza non credo che praticamente un giocatore voglia chiedere tutto ad un NPC e poche frasi decise dal Developer bastano. Però penso che come strumento per partire da una base le IA possono andare bene: l'importante è che poi ci lavori qualcuno sopra.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @Sarkhan Grazie del tag. Avevo già in mente di rispondere oggi, visto che sto seguendo il CES di questi giorni ( anche se un po' passivamente, perchè quest'anno pare che non ci saranno grosse novità rispetto agli altri, tranne forse per il VR ).

    Credo che questa tecnologia AI sugli Avatar ( e in questa discussione, sugli NPC) abbia del potenziale in specifici ambiti ma in altri sia persino molto dannosa.
    Sicuramente un utilizzo ottimale è quello dell'applicazione di labiali corretti e di possibilmente alcune animazioni ( tipo gli "idle" mentre un NPC sta fermo ).
    Pessima e sicuramente da bandire per studi seri come Larian quella sui dialoghi.

    All'atto pratico, a cosa serve avere la possibilità di chiedere ad un NPC qualunque cosa possibile anche descrivendone minuziosamente il suo background ad una AI? Si otterrebbero risposte inevitabilmente generiche e con timbri impostati molto simili, ma soprattutto ai fini del gioco chi è quel player che vorrebbe chiedere ogni cosa invece di avere scelte specifiche scelte da uno sviluppatore che sicuramente hanno un fine informativo o più ampiamente narrativo?
    Qualunque sceneggiatore di ambientazioni videoludiche ( ma anche gli scrittori in generale ) sanno bene che gli stili vanno adeguati e particolareggiati per ogni singolo personaggio, e proprio in questa epoca moderna che ci abitua all'immediatezza per mantenere alta la soglia d'attenzione del lettore è necessario coinvolgere con la scrittura, senza perdersi in fronzoli inutili che causerebbero solo frustrazione.

    Esempio pratico: chi si metterebbe a fare domande al contadino del gioco di ruolo fantasy, che al massimo potrebbe indicarti la strada? Oppure quanto sarebbe frustrante dover scrivere o ( peggio ancora ) chiedere a voce una domanda chiave ad un NPC sperando che ci dia la specifica informazione che cerchiamo andando a tentativi, invece di avere un dialogo ben strutturato che ci dà quello di cui abbiamo bisogno?
    O un altro esempio: nessuna localizzazione ben fatta potrebbe essere curata in gran parte da una AI, perchè i modi di dire sono pane e acqua di chi traduce per esempio e qui si inserisce l'adattamento che va curato come si deve. Copincollare una traduzione senza per esempio considerare che a parlare è un nobile o un contadino nel gioco porterebbe ad una pessima traduzione.

    Tentativi in tal genere sono affascinanti da vedere ma nella realtà non così efficaci. Per dire su Skyrim 9 mesi fa è stata creata una seguace del player che si collega a ChatGPT e che può persino eseguire dei comandi specifici se domandati correttamente: https://www.nexusmods.com/skyrimspec...ab=description
    Tuttavia l'immersione è totalmente rotta quando ad esempio gli si chiede di risolvere un enigma ingame e prontamente quasi sempre ha la risposta pronta, magari a prescindere dagli indizi per risolverlo nel gioco.

    insomma, l'AI come tante altre tecnologie è certamente interessante, ma in quanto strumento va utilizzata con riserbo e soprattutto rispetto delle fonti ( già ci sono importanti cause in corso in merito al copyright violato da molte di essi ). Fin quando è una base di ispirazione a mio parere può andare bene, ma bisogna anche essere capaci di limitarsi a quello o alla lunga ci troveremo con giochi copincolla come purtroppo gran parte dell'industria tripla A ci ha abituato, e laddove appunto un Baldur's Gate 3 diventa una anomalia mentre, ci si augura, dovrebbe essere un nuovo standard.

    Concordo, non deve in nessun caso diventare uno strumento che rende più pigro il dev che si deve occupare di tutta la parte di narrazione, tuttavia credo potrebbe essere un toccasana (con i dovuti limiti) per "riempire" quelle situazioni che sono imbarazzanti, per fare un esempio gli NPC di Starfield (o qualunque titolo bethesda precedente): di fatto solo gli npc "importanti" per main quest e secondarie hanno un ruolo e una caratterizzazione, gli altri di "riempimento" potrebbero benissimo non esserci vista la quasi totale mancanza di interazione con essi.

    Ecco, in questo caso si, penso che con i dovuti filtri (non vorrei mai una risposta sulla fisica quantistica da un contadino di un contesto medievale, ecco) possa essere utile. Per il resto condivido le tue preoccupazioni.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Kaywen Sono d'accordo in parte: gli NPC "riempitivi" potrebbero usufruire di una IA simile, ma a quel punto ti butto una provocazione: non trovi che sarebbe meglio allora non poterci interagire affatto, come con molti degli NPC in Baldur's Gate nell'atto 3, che sono solo di passaggio o parlano tra loro?
    Onestamente, se dovessi proprio trovare un utiilizzo di tali NPC, forse creerei dei dialoghi dinamici basati sugli eventi attuali ( per esempio, di recente è accaduto un crimine e ne parlano, e magari dopo che lo risolvi ne senti parlare in tal senso ).
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @Kaywen Sono d'accordo in parte: gli NPC "riempitivi" potrebbero usufruire di una IA simile, ma a quel punto ti butto una provocazione: non trovi che sarebbe meglio allora non poterci interagire affatto, come con molti degli NPC in Baldur's Gate nell'atto 3, che sono solo di passaggio o parlano tra loro?
    Onestamente, se dovessi proprio trovare un utiilizzo di tali NPC, forse creerei dei dialoghi dinamici basati sugli eventi attuali ( per esempio, di recente è accaduto un crimine e ne parlano, e magari dopo che lo risolvi ne senti parlare in tal senso ).

    Certo che sarebbe meglio non interagirci affatto, sono pienamente d'accordo.

    Tuttavia, per quanto i giochi oggi siano molto pilotati dal volere della fanbase, non è una scelta che possiamo imporre io e te: a mio modesto parere questa tendenza della AI non si fermerà, quindi posso solo sperare che ne facciano un uso intelligente, tutto qui.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb