PADDARI PALESATEVI!!!!!! Qual è il miglior pad che avete mai usato?

  • 9
    Replies
  • 116
    visualizzazioni
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    Ciao a tutti i PADDARI.
    mi è venuta in mente questa domanda, qual è il miglior pad che avete mai usato?
    Comodità, estetica, fluidità..... prendete in considerazione qualsiasi aspetto.

    Pensando ai pad "originali" io direi che quello della PS5 è il migliore, anche se lotta con quello della PS4.
    PS4 lo trovavo molto più comodo, però quello della PS5 è avanti anni luce in fatto di fluidità.

    Ovviamente pad ps5, se giocate FPS, sempre collegato con il cavetto e alimentazione impostata su "usb".

    Voi? Che pad preferite?
    Valgono anche quelli customizzati come AimController, Scuff, Battlebeaver, Edge PS5.
  • 9 Replies

  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    @SirLongoVZ io a casa ho un pad PS4 e svariati xbox controller. Non riesco ad abituarmi al ps4, mi trovo mille volte meglio con la posizione delle levette del controller xbox. Presi anche l'elite controller prima versione (che forse per il costo che ha non ha una qualità costruttiva eccelsa).

    Quindi, come comodità e durata nel tempo: controller xbox (da 360 in poi) per me sono il top, e sono anche parecchio indistruttibili

    Come funzionalità e reattività, l'elite è molto valido. Non so se con la versione 2 hanno risolto il discorso della qualità costruttiva.

    PS4 di amici li ho visti sfondati in breve tempo, anche in mano a persone che non sono avvezze a trattarli male. Il mio regge ma lo uso poco, mi infastidisce un po la batteria integrata.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    Personalmente adoro il revolution unlimited pro controller della nacon, lo trovo ergonomicissimo, software favoloso e anche bellissimo:

    https://www.nacongaming.com/it-IT/re...pro-controller
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    @Kaywen una cosa di xbox che non ho mai capito è l'utilizzo delle pile. Sulla questione solidità sì, confermo.
    Ricordo il controller della 360 era molto resistente, anche quello delle series x mi sembra solido. Il pad PS5 è comunque bello solido, quello della 4 sì, era un po' fragilino.

    Però in quando ad ergonomicità mi trovo molto meglio con quelli PS.

    - - - Aggiornato - - -
    @GLaDOS questo l'ho provato, ma non mi ci trovo proprio. Non riesco proprio a tenerlo in mano. 🤣
    Scuff ha fatto un pad simile per pc, che unisce pad PS5 e quello di Xbox.
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    @Kaywen una cosa di xbox che non ho mai capito è l'utilizzo delle pile. Sulla questione solidità sì, confermo.
    Ricordo il controller della 360 era molto resistente, anche quello delle series x mi sembra solido. Il pad PS5 è comunque bello solido, quello della 4 sì, era un po' fragilino.

    Però in quando ad ergonomicità mi trovo molto meglio con quelli PS.

    - - - Aggiornato - - -
    @GLaDOS questo l'ho provato, ma non mi ci trovo proprio. Non riesco proprio a tenerlo in mano. 🤣
    Scuff ha fatto un pad simile per pc, che unisce pad PS5 e quello di Xbox.

    Esistono i battery pack che son comodi perchè si collegano alla console per la ricarica, ma fanno abbastanza schifo a livello di durata nel tempo (anche quelli originali).

    Io oramai vivo felice da un decennio con le stilo ricaricabili, tanto hanno lo stesso identico voltaggio del batterypack e vanno benissimo. Ne ho una dozzina tra pronte e dentro ai pad, mai un problema. Invece mi turba nel caso della play perchè se si scoppia la batteria interna...devi sventrare il pad per cambiarla.

    Su quelli PS5 non mi pronuncio non ne ho mai usato uno.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    @Kaywen bhe aprire il pad ps4 o 5 è molto semplice e la batteria si trova subito appena apri, stacco il connettore e metti la nuova. Però mai sentito di batterie morte o esplose, solitamente si spaccano prima i pad contro il muro.
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    @SirLongoVZ ahahahahahahahahah vero! Per esplosa intendevo che finisce, si esaurisce.

    Scusami ma in sti giorni scrivo molto di fretta le risposte perchè ho molte beghe sul lavoro, e non ho tempo di rileggerle e correggerle per esprimermi meglio. (perchè se non mi conosci da tanto, di certo non puoi capire cosa intendo per esploso in un contesto di un oggetto...che effettivamente può esplodere!)

    Quindi MEA CULPA! 😁
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Flobulo
    Level 30
    Credo che il miore che abbia usato è il duealsense, premetto che ho sempre usato il dualshok di playstation e potrei essere un pò di parte, però il pad della wii era scomodo, i joycon della switch (presi singolarmente) sono veramente scomodi! Il pad di microsoft non è male, molto ergonomico e secondo me per il periodo della ps4, era più comodo del dualshok... ma questo dualsense per me è tanta roba!
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    @Flobulo con il pad ps5 io mi trovo da dio, perfetto per le mie mani che sono comunque grandi. Penso sia il miglior pad creato fino ad oggi.
  • L'avatar di Flobulo
    Level 30
    @SirLongoVZ sii! Davvero ben fatto 😍