Valutazione Legion go oppure asus rog Ally

  • 32
    Replies
  • 808
    visualizzazioni
  • L'avatar di Ang198
    Ieri sono passato ad un centro commerciale e li ho visti entrambi, non nascondo che potrei farci un pensierino, non li avevo mai visti, invece in esposizione e potendoli accendere , l effetto è stato spettacolare

    un vostro parere sui pro e i contri
    già vi dico che spendere 630 euro per l'asus rog ally potrebbe essere allentante, il Legion go è piu' variegato per i paddle smontabili ma siamo sui 800 euro e quindi la cifra inizia ad essere importante per un sfizio.
  • 32 Replies

  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @Ang198 Io ho preso in mano solo la GO per qualche minuto, ma ho visto da vicino anche l'ally. Personalmente, quindi concentrando la scelta su mie esigenze particolari, sceglierei la GO per via del display più grande.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Ang198 Ho avuto modo di provare poco il Rog Ally, mentre posseggo la GO già da qualche mese.
    Posso dirti che ciò che pensavo prima e dopo aver provato la Ally è confermato, anche da altri amici che hanno fatto entrambe le scelte.
    Il ROG Ally ha una forma più compatta, leggermetne più piccola, è più leggera e "giocattolosa", oltre che più economica al momento. Diciamo che è più ideale per chi viaggia spesso sui mezzi tipo bus, treni e aerei ( L'ha scelto in particolare un mio amico che viaggia spessissimo in aereo ).
    La GO costa un po' di più ma ha degli extra apprezzati soprattutto perchè "tutti inclusi" nella stessa console.
    Io a volte mi fisso con certe robe, ma lo stand pieghevole dietro per me è una roba tanto semplice e banale quanto fondamentale e che seriamente mi domando perchè non c'è nella Ally e nel Deck. Ovvio, nella GO è dovuto soprattutto ai due pad staccabili perchè, essendo più pesante, è pensata per le sessioni più lunghe, ma io ne faccio abuso ogni volta che pranzo e ceno per guardarmi qualcosa in streaming in comodità.
    Del pad utilizzabile come mouse ammetto che non ho fatto largo utilizzo, ma perchè mi basta un qualunque mouse portatile piccolo wireless per compensare se voglio maggiore precisione, o vado direttamente col touch. Apprezzo che ci sia come funzionalità, solo non ne ho fatto largo uso.
    Poi c'è lo schermo, e qui c'è poco da dire: la GO utilizza uno schermo più grande molto simile a quello dei Laptop Legion che ha una luminosità che non fa rimpiangere troppo le opzioni OLED dei concorrenti. Se dovessi proprio dirne un difetto è che difficilmente giocherai a 1600p nativi date le spec ( pressocchè identiche per tutte le altre ), ma per lo Streaming è stupendo.

    Comunque, riassumendo, ti direi che tutto dipende soprattutto da un fattore: quanto ti serve che sia più portatile la tua handheld? Perchè se pensi di poter poggiare la GO senza problemi e usarne i Pad allora è ancora più comoda, ma se giocheresti molto volatilmente tipo viaggiando spesso in aereo o bus, allora in mano il peso dopo un po' potresti soffrirlo.
    Considera anche il fattore Streaming se sei come me: per me non solo è utile durante i pasti per non dovermi trascinare il laptop intero, ma anche come secondo schermo abbastanza grande per avere una lettura secondaria ( ultimamente sto rigiocando Morrowind e sto mettendo le guide e Discord sulla GO accanto al mio Legion, o dei video di sottofondo se sto facendo attività che non richiedono ascolto ).

    Spero di averti dato un indirizzo più mirato per la tua scelta.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Ang198
    @Lascax ciao e grazie per la tua minuziosa analisi, il punto è proprio quello cioè se vale la pena come sfizio, come già scritto in qualche altro post principalmente gioco con il fisso + il portatile lenovo , la console portatile tipo Rog ally o legion go, mi sarebbe utile quando vado a lavoro in treno e in quei 40 minuti di trasporti eviterei di annoiarmi
  • L'avatar di Ang198
    chiaramente è solo un ipotesi poichè come ben sappiamo non essendo per me necessaria spendere 800 euro su un acquisto non necessario sono pesantini, il dubbio mi è nato quando ho visto il rog ally in forte sconto rispetto a qualche mese fa, cioè da unieuro a 634 mentre qualche mese fa era sugli 800 come il Legion go
  • L'avatar di Ang198
    Le ho provate entrambe al centro commerciale (prova basica dell interfaccia e del sistema, chiaramente non potevo giocare) e mi sono sembrate entrambe dei bei giocattolini
    In assoluto Legion Go è piu sciccosa con gadjet carini e schermo top, ma la cosa che porta in rivalutazione l'asus rog ally è questo prezzo ribassato ma con dei contro rispetto alla go, leggendo vari forum ci sono molti utenti che si lamentano che rog ally brucia le schede sd mentre sembrerebbe che la go non soffra di questo problema
  • L'avatar di Ang198
    entrambe volendo si puo' sostituire l ssd interno, anche se la go c era anche la versione 1 tb ma ancora piu' costosa (900 euro)
  • L'avatar di Ang198
    se si riuscisse tramite economia di scala ad abbattere queste console portatili che ne venderebbero a vagonate, nel senso che ad una cifra piu' contenuta prenderebbero tutta quella fascia di utenti come me che la utilizzerebbero durante piccoli spostamenti saltuari, e quindi non essendo indispensabili non sono incentivati a spendere 800 euro...
  • L'avatar di Ang198
    Ben venga questo inizio di riduzione per la Rog ally, se anche go incomincia a ricevere questa riduzione, queste console portatili potrebbero dire la loro
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Ang198 Cambiare l'SSD è rapido in praticamente tutti gli handheld, poi c'è l'opzione microSD ad alta velocità, ma ovviamente non ci metti dentro gli openworld. Diciamo che lì il vantaggio della GO è che se vuoi mettere un SSD esterno, dato che la poggi e stacchi pad, puoi riciclare gli SSD SATA che hai.
    Onestamente però, dato il tuo caso, a meno che ti serva Windows nel tuo handheld, valuterei anche una Steam Deck usata se è solo per un utilizzo molto saltuario.

    Il ribasso della Ally spero porti anche ad uno sconto per la GO, ma non ho idea di come la pensi Lenovo in merito, soprattutto perchè l'hardware extra in effetti c'è😅
    Forse lo vedremo coi modelli Intel degli Handheld di cui si comincia a parlare in questi mesi.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.