Il Gaming potrebbe darci di più?

  • 9
    Replies
  • 74
    visualizzazioni
  • L'avatar di FullHensjio
    Level 3
    Ciao Ragazzi, spero stiate bene, sono Edoardo a sto facendo una ricerca per un progetto volto a migliorare l'ecosistema dei programmi fedeltà videoludici (PS Stars, Microsoft Rewards, My Nintendo, ecc per fare degli esempi). Ho provato praticamente tutti questi servizi e ho sempre avuto sensazioni contrastanti a riguardo, per cui volevo capire il percepito anche di altri utenti

    Mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione! Volendo ho anche preparato un questionario assolutamente ANONIMO, che si compila in nemmeno 5' che mi aiuterà comprendere meglio il vostro pensiero.

    Questo è il link: https://forms.gle/HNgzJXC43SGKWhWH7 (non c'è nessuno scam, è solo una ricerca anonima)

    Per qualsiasi approfondimento o confronto rimango a disposizione di tutti!
  • 9 Replies

  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    @FullHensjio ciao Edoardo piacere di averti qui. Trovo la cosa interessante e ho anche compilato il modulo, se ti va parlaci meglio del progetto, sono certo che può interessare diversi utenti.
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @FullHensjio ciao Edoardo, anche io ho compilato il modulo e sono curioso sulla tua ricerca!
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Sarkhan
    Community Manager
    @FullHensjio Ciao e benvenuto! No problem per il questionario, ti ricordo di mettere una immagine del profilo!
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    @FullHensjio io mi sono unito al PS stars, ma onestamente non ho neanche mai guardato se ci sia qualcosa che puoi prendere con i punti o meno. Ho visto solamente che per fare punti devi spendere soldi e l'ho reputato subito poco utile.

  • L'avatar di FullHensjio
    Level 3
    @GLaDOS @Kaywen @SirLongoVZ

    grazie mille per l'interessamento ed il supporto. Fondamentalmente anche io mi sono scontrato un po' con la realtà di questi programmi, nel senso che spesso offrono reward poco interessanti e uno effort troppo elevato per ottenere punti. Dal mio punto di vista si potrebbe coinvolgere molto meglio l'utenza sotto questo aspetto, sia creando un programma con soglie più user friendly, che ampliando l'offerta dei reward anche extra gaming, che sarebbe proprio la mia idea in sostanza. L'esempio del PS Stars è palese, già non comprendere gli acquisti fisici per dare reward che mi sembra una cosa ridicola per gli amanti dei giochi fisici, inoltre propone dei premi veramente poco invitanti. Ci sono esempi che funzionano meglio tipo Microsoft Rewards perchè coinvolge un intero ecosistema non solo gaming per ottenere punti, ma in questo caso potrebbe essere meno interessante per gli appassionati come noi, per questo per me dovrebbe essere un servizio verticale sui gamers che possa matchare quanto ci piace come passatempo il gaming e grazie a questo avere dei premi di vario genere non solo gaming che possono anche aiutarci e dare benefici nella vita di tutti i giorni
  • L'avatar di Ang198
    @FullHensjio Purtroppo Microsoft Rewards piu' tempo passa e piu' povere sono le ricompense e/o aumento dei target, probabile che Microsoft si stia basando sull'offerta minore di PS.......
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @FullHensjio Risposto al modulo, che in effetti è molto diretto e rapido da completare, e a mio modesto parere più efficace nel raccogliere informazioni senza essere fuorvianti o annoiare.

    Riguardo la tematica di questi sistemi di Reward, onestamente credo che ci sia un problema di base: quando gioco, voglio svagarmi.
    Monetizzare in qualche modo queste attività deviando il proprio modo di giocare per raggiungere questi traguardi è totalmente il contrario del divertimento.
    Un conto è lo streaming fatto per intrattenere, dove vuoi o non vuoi ti poni degli obiettivi auto-imposti ( giocare in modo competitivo, darsi dei limiti da soli, fare una run insolita, puntare al completismo ) ma rimane il TUO modo di giocare.
    A me di fare precisamente quelle attività per punti virtuali per ricompense spesso inique per svariate ore sembra trasformare il prorprio tempo libero in lavoro. E a volte, danneggi pure il divertimento altrui ( vedi obiettivi per giochi online dove devi fare un determinato gameplay senza valutare il supporto effettivo che dai al tuo team, problema che coinvolge anche il sistema delle daily ).

    Sono d'accordo che innanzitutto gli obiettivi dovrebbero essere molto più casual ( finire il gioco single-player, fare X Match online senza restrizioni particolari, il tutto non legato da limiti di tempo ) o tangibili ( acquistare dei giochi, specie in periodi di saldi - vedi il sistema che ha spesso messo l'Epic Store coi coupon, che in teoria è anche molto buono... è il launcher è fa veramente pena ).
    Soprattutto, secondo me deve essere il tutto il più invisibile possibile: quando sul Game Pass mi compariva la notifica "hai fatto X punti Rewards!" Clicca qui per-" che scompariva manco il tempo di rendermente conto è più fastidioso che altro. Fammi un resoconto rapido DOPO la mia sessione di gioco, e dammi un bilancio visibile ad una semplice occhiata come il saldo su Steam.

    Rimango tuttavia molto dubbioso sulle Reward effettive: ricordo che Nintendo, ai tempi del DS e 3DS, aveva delle cose interessanti ( soprattutto accessori per queste console portatili ) ma nell'era del digitale cosa puoi offrire? Vedo come realmente utili solo coupon, ma se per 5€ debbo giocare un mese come dettato da chicchessia anche no. In questi casi io ragiono spesso al contrario: se fossi obbligato a fare quelle attività per un mese, pagherei 5€ per non averle? E se la risposta è sì allora vuol dire che il sistema ha fallitto terribilmente.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Ang198
    @Lascax Confermo il fastidiosi annunci di xbox mentre giochi "clicca qui se no perdi i punti" davvero odiosi
  • L'avatar di FullHensjio
    Level 3
    @Lascax in primis grazie mille per questo feedback corposo e di grande valore.

    Da Gamer sono d'accordo su tutta la linea onestamente, infatti il difficile sta nel trovare il bilanciamento fra dare un effettivo benefico al giocatore e farlo senza snaturarne le abitudini di gioco.

    Idealmente dovrebbe essere qualcosa che in modo passivo, ti permette ogni tot. di ottenere dei benefit di crescente valore. Quasi una sorta di battle pass gratuito che ti permette di vedere cosa sblocchi man mano e poi scegli tu quale sia il reward adatto a te, e se sfruttarlo o meno.

    Certo è, che il differenziale diventano le soglie per sbloccare i rewards, che devono essere accessibili nel breve periodo con qualcosa di magari più rilevante sul medio periodo, e la tipologia di rewards inclusi, che sono poi quid in più che può fare gola al player.