consiglio configurazione portatile gaming

  • 20
    Replies
  • 192
    visualizzazioni
  • L'avatar di Ang198
    Level 11
    @GLaDOS come potenza di calcolo si pero la serie HX ha un integrata intel molto entry
  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    @Ang198 beh non è la iris, ma gli serve? Se è un pc gaming l'integrata ha importanza relativa, di solito un processore come quello viene sempre abbinato ad una dedicata.
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • L'avatar di Ang198
    Level 11
    @GLaDOS si ma è proprio basica, sul mio laptop con 12450H (senza x) non è la iris ma è molto meglio di quella del 12450NX, ad ogni modo è un problema marginale
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Ang198 Ottimo andare sulla combo 16/4060.
    Quando alcuni conoscenti e amici continuano ad insistere sulla bontà di una eventuale x050 o per uno schermo 45% NTSC solo perchè poi rientra nel budget spesso me ne lavo le mani ribadendo la pessima scelta ( piuttosto meglio rimandare l'acquisto e risparmiare il necessario che trovarsi una macchina inadeguata ).
    Consiglio ulteriore: fai registrare il tuo amico alla Newsletter Lenovo. Solitamente poco dopo si riceve un coupon code del 10/15% valido per quasi tutto il sito da usare entro un mese. Ho visto che attualmente il coupon è del 9%, ma magari è fortunato e becca qualcosina di più.

    Riguardo le integrate più deboli su laptop, in realtà è meglio così: minor consumo di batteria e minor potenza da erogare per la CPU ( e quindi di più per la GPU dedicata).
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Ang198
    Level 11
    @Ang198 Ottimo andare sulla combo 16/4060.
    Quando alcuni conoscenti e amici continuano ad insistere sulla bontà di una eventuale x050 o per uno schermo 45% NTSC solo perchè poi rientra nel budget spesso me ne lavo le mani ribadendo la pessima scelta ( piuttosto meglio rimandare l'acquisto e risparmiare il necessario che trovarsi una macchina inadeguata ).
    Consiglio ulteriore: fai registrare il tuo amico alla Newsletter Lenovo. Solitamente poco dopo si riceve un coupon code del 10/15% valido per quasi tutto il sito da usare entro un mese. Ho visto che attualmente il coupon è del 9%, ma magari è fortunato e becca qualcosina di più.

    Riguardo le integrate più deboli su laptop, in realtà è meglio così: minor consumo di batteria e minor potenza da erogare per la CPU ( e quindi di più per la GPU dedicata).
    Il discorso sulle gpu integrate in realtà è molto soggettivo e variegato, cioè avere un integrata decente come la iris xe, puoi giocare disabilintando la dedicata, solo con l integrata anche ai tripla A a dettagli medio bassi......tu mi dici che senso ha? usando solo l integrata le ventole spesso non si accendondo manco.....cioè silenzio assoluto, ma ripeto è solo un passibilità in piu'

    - - - Aggiornato - - -

    Poi è chiaro, io bazzicando tanto sui fissi da gamer, spesso si usano le cpu con lettera finale 'F' cioè senza integrata, poiche' si va dritto sulla dedicata potente risparmiando 30 euro sulla cpu sprovvista di integrata
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    @Ang198 Personalmente l'integrata la gradisco solo al fine di disabilitare la discreta e allungare la durata della batteria.

    Quindi mi sta bene che sia sufficiente a gestire windows e soft office. Francamente non ho mai fatto caso a quale modello sia montato, tanto se devo giocare di sicuro non lo faccio a batteria.

    E se son "giochini" tipo da cellulare, allora regge anche l'integrata, qualunque essa sia.

    Sui fissi invece, quando devo buildarne uno, spesso scelgo la CPU senza integrata, perchè penso che sia qualcosa in + da dissipare e non sapendo l'uso che ne farà l'utente finale, tipo overclock, preferisco non metterla (parlando di build da gioco, e non lo faccio per risparmiare 30 euro sul costo finale).
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    @Ang198 bhe dipende anche a cosa e come vuole giocare. Onestamente io punterei ad un pc nuovo e componenti un po' più "pregiate", così che duri anche nel tempo.

    Una configurazione che consiglio molto è CPU amd ryzen 7 7800x3d e una 4070 super o TI.
    Giochi in 2k senza alcun tipo di problemi e ad alte prestazioni.
  • L'avatar di Ang198
    Level 11
    @SirLongoVZ su un laptop questa configurazione stai a 3000 euro, allora il mio parere che quando vuoi spingere rapporto qualità prezzo il fisso è imbattibile mentre sulle fascie medio basse il laptop gaming se la gioca con un fisso di prestazioni equivalenti
  • L'avatar di SirLongoVZ
    Level 29
    @Ang198 sai che non avevo letto che fosse per un portatile. Io ne ho uno di qualche anno fa con I7 e 3060, però non lo uso un granchè per giocare, secondo me sono un po' inutili sotto una certa fascia, e lo diventano ancora di più se devi spendere 3/4000 euro per un portatile.
  • L'avatar di Kaywen
    Level 48
    @Ang198 sai che non avevo letto che fosse per un portatile. Io ne ho uno di qualche anno fa con I7 e 3060, però non lo uso un granchè per giocare, secondo me sono un po' inutili sotto una certa fascia, e lo diventano ancora di più se devi spendere 3/4000 euro per un portatile.

    Se per "inutili" intendi quelli con schede xx50 a scendere e 8 gb di ram....allora si, potrei essere d'accordo anche se con qualche riserva. Ci posso essere diversi range di utilizzo e moltissimi scenari, per prima cosa uno che deve spendere dei soldi dovrebbe chiedersi a cosa gli serve.

    Perchè ad essere un po provocante, non me ne vogliate nessuno di voi, anche prendersi un Legion per poi giocare con la PS5 è abbastanza inutile. Eppure spesso viene fatto, e ci possono essere motivi dietro che io personalmente non conosco (ma sarei curioso di sapere, perchè mi piace il confronto e sono dell'idea che solo confrontandosi in modo costruttivo si possa migliorare).

    Secondo me oggi l'accoppiata minima per giocare decente da pc PORTATILE è i7/r7+4060+16 (ma meglio 32 se ti piace moddare) puntando al FHD (più o meno rimane la stessa combo di gen in gen, da qualche anno a sta parte, solo che il salto da serie 3k a 4k nvidia è molto piu marcato).

    Se vuoi qualcosa di più, come un monitor esterno 2k, allora devi alzare l'asticella e non di poco: minimo 4070/4080 (sempre a parlare di portatili).

    Conviene valutare quell'hardware con un portatile? NO assolutamente, se devi rimanere a casa tutti i giorni.

    Ma, e qui faccio proprio il mio personale esempio, se devi uscire di casa tutti i giorni per 8 ore di corso di formazione (dove usi il tuo pc, e NON per softoffice ma per virtualizzare) tornare la sera a casa dove NON c'è la tua famiglia perchè sei a 500km da loro, e magari vuoi svagarti un po sul tuo 27 QHD....e sabati e domeniche inclusi....

    ...ma sai che nel corso di quell'anno fuori di casa, tornerai dalla tua famiglia almeno una volta al mese, farai tante ore di treno, ed in quei giorni a casa avrai un 3440x1440 da usare....

    ....ecco che 2500 euro cominciano ad avere un senso! 😂(povero L7, se potesse parlarmi mi manderebbe a quel paese...credo di non aver MAI sfruttato un pc cosi tanto come quello)
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb