Ciaooooo

  • 13
    Replies
  • 187
    visualizzazioni
  • L'avatar di Lupo81
    Level 5
    Salve a tutta la community. Membro nuovo per Legion nuovo. Piacere di essere tra voi
    Legion Pro 5i 16IRX9 - I7 14700HX - GEFORCE RTX 4070 - 16GB RAM - 💪
  • 13 Replies

  • L'avatar di Sarkhan
    Community Manager
    @Lupo81 ciao! benvenuto, dicci qualcosa su di te :) sei in possesso di qualche dispositivo Legion o magari sei intenzionato a comprarne uno?
  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @Lupo81 Ciao e benvenuto! Bello il Legion 5 😉
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    Benvenuto nella community! A cosa giochi di bello e quali generi preferisci?
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • L'avatar di Lupo81
    Level 5
    @GLaDOS @Kaiwade @Sarkhan grazie per i saluti. Approdo in questo forum in quando neo possessore di un bellissimo e soprattutto fatto bene (a mio avviso) Legion pro 5i gen9 come in firma...specifiche non ancora aggiornate ma con CPU i7 14700hx, GeForce 4070 e al momento 16 GB RAM.
    Vengo da un validissimo Vaio di circa 14 anni, passato tra l'altro a mio figlio. Una bella ripulita e credo che possa svolgere ancora il suo egregio lavoro. Non presi il Sony e non ho preso il Legion per vere attività di gioco, il mio intento era ed è avere una macchina che duri nel tempo, valida e che non mi dia troppi problemi con le app di adobe e di affinity. Non sono grafico, né fotografo ma non mi dispiace ogni tanto fare qualche lavoretto in materia.
    Ne approfitterei per avere cmq delucidazioni sul campo della RAM, espandibile secondo Lenovo a soli 32 GB, ma credo che la CPU riesca a spingersi più in là, punterei quando i prezzi lo permetteranno a un upgrade di 64 GB della Kingston serie Fury, qualcuno sa in caso darmi certezza della compatibilità?
    Chiedo inoltre voi possessori di cotante macchine della funzione ottimizzazione Lenovo che si trova nel BIOS, è buona cosa attivarla? In cosa consiste?
    In ultimo chiedo se riscontrate noie con i driver della scheda integrata: Windows update si ostina rilasciare driver non proprio aggiornati, con tanto d'installazione purtroppo, mentre io manualmente sono costretto a ripristinare gli ultimi rilasciati da Intel stessa, peccato che Windows insiste e si va avanti a ritroso ad upgradare e downgradare😅.
    Grazie mille per l'attenzione ragazzi
    Legion Pro 5i 16IRX9 - I7 14700HX - GEFORCE RTX 4070 - 16GB RAM - 💪
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Lupo81 Benvenuto!
    Vado rapidamente a rispondere ai tuoi dubbi:
    - Ci sono varie testimonianze persino di 128GB di RAM installate nei Legion di varie annate. Beninteso che a parte casi eccezionali di esigenze personali ad oggi i 64GB di RAM non sono necessari, le specifiche Lenovo si fermano a 32GB semplicemente perchè possono garantirti solo il funzionamento di ciò che montano loro.
    - Puoi fare uno screenshot o riportare la dicitura precisa di tale ottimizzazione? Sul Vantage ho fatto una guida, ma sul BIOS stesso nel mio 5i Pro del 2022 non mi pare di avere tali opzioni.
    - Windows Update sarà purtroppo il tuo costante nemico. Io vado di dGPU da anni e non ho mai avuto problemi: l'integrata non so neanche che prestazioni abbia, quindi a meno che vuoi una soluzione ibrida come scelta personale ( per esempio, perchè vuoi maggiore autonomia in batteria ), ti consiglierei di andarci anche tu.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Lupo81
    Level 5
    @Lascax grazie per le risposte.
    Per la ram sarei veramente tentato ad un upgrade "serio" ma veramente arrivare ai 64 GB significa davvero pagare col sangue. Ci penserò con molta calma se veramente il portatile le digerisce bene.
    Ho fatto come chiesto delle foto del bios e del Vantage perche abilitando l'ottimizzazione ho notato che anche in app si aggiunge un opzione riguardo l'oc della cpu che però non mi abilita, richiede aggiormanto driver, che non mi fa fare...e tra 'altro, sempre attivando dal bios la medesima ottimizzazione si visualizza ulteriore opzione che prima non c'era : l'undervolt Protection🤔
    Ti lascio valutare e magari se riesci a darmi delucidazioni te ne sarei veramente grato.
    Come poi non so se abilitare altre voci come il Legacy game compatibilty mode🤔
    Purtroppo e per fortuna con questo Legion ho fatto un bel salto generazionale dopo 14 anni 😁
    Grazie mille
    Immagini Allegate Immagini Allegate     
    Legion Pro 5i 16IRX9 - I7 14700HX - GEFORCE RTX 4070 - 16GB RAM - 💪
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Lupo81 A te la scelta di andare a 64GB, ho già detto sopra quanto dovevo.
    Riguardo le opzioni Vantage, faccio prima a darti come riferimento la mia guida del 2022, che dovrebbe essere ancora applicabile: https://gaming.lenovo.com/emea/threa...proprio-Legion
    Per il BIOS, nell'ordine:
    - Legacy Compatibility Mode: non entro nello specifico ma in sostanza permette a giochi che sono sensibili al cambio di gestione dei core del processore di funzionare senza problemi. Riguarda giochi particolari vecchi circa 15 anni, e solo alcuni di loro. Diciamo che è abbastanza raro che ti serva.
    - Legion Optimization: ho dovuto fare delle ricerche, e in sostanza è una sorta di overclock della CPU. Praticamente la CPU andrebbe con questa opzione quasi sempre in Turbo Mode, spendendo il massimo delle risorse ma fornendo anche più spesso le prestazioni più alte. E infatti ti sblocca...
    - Undervolt Protection: questa opzione blocca quelle operazioni da smanettoni che abbassano il voltaggio della CPU. Solitamente si fa l'undervolt per avere temperature più basse e prestazioni medie simili, ma è una procedura avanzata per utenti esperti. Il Turbo Mode di cui sopra viene impossibilitato se si fa perchè richiede, appunto, il voltaggio completo.

    Cosa ti consiglierei in merito a queste? Legacy OFF, Optimizazion ON solo se ti va bene meno batteria e consumi elettrici maggiori per marginali performance maggiori, Undervolt Protection indifferente ( ON se hai tool di overclock automatico ).

    E sappi che io feci un salto di 9 anni, quindi capisco benissimo il tuo disorientamento!
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Lupo81
    Level 5
    @Lascax grazie ancora per la risposta più che esauriente!! Capitolo RAM chiuso, era solo una mia ulteriore considerazione.
    Per il resto credo che seguirò i tuoi consigli, il Legion al momento, per come lo uso io, non credo abbia bisogno di estremizzazioni particolari. Va che na bomba 😁.
    Ho letto qualcosa riguardo all'undervolt per abbassare le temperature e come dici, mantenere le prestazioni quasi invariate di un PC o notebook però direi che può rimanere tutto in stock, non ho motivo di andare a settare tali parametri.
    Con calma mi andrò a guardare cmq la tua guida, credo mi fornisca qualche ottima delucidazione.
    Ne approfitto invece visto la tua preparazione in materia...riguardo la memoria RAM( era chiuso il discorso espansione 😅)...sui nostri Legion non è possibile l'oc delle frequenze con i parametri xmp di Intel vero? In tal caso era funzione attivabile solo dal BIOS o ci sono delle app che lo consentono, ove possibile?
    Thanx😁
    Legion Pro 5i 16IRX9 - I7 14700HX - GEFORCE RTX 4070 - 16GB RAM - 💪
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Lupo81 XMP sui laptop è ancora un po' ignorato, a meno che esplicitamente menzionato nei BIOS integrati. Se non hai visto opzioni, non mi pare sia possibile ( e non si guadagna così tanto, onestamente ).
    Per il resto, i Legion in particolare sono molto solidi così come escono di fabbrica, soprattutto perchè hanno di base una ottima areazione e alti limiti di wattaggio supportato ( anche se le GPU serie 4000 hanno ribassato i consumi dalle 3000 ).
    A parte l'overclock integrato che spiego nella guida di Vantage, non credo ci sia bisogno di altro e puoi giocare in tranquillità. Pure io sono malato di ottimizzazioni, sia chiaro, ma verso la fine del mio terzo anno coi Legion posso dirti che a parte l'OC di Vantage non c'è molto altro che vale la pena toccare. A parte, forse, upgrade a 32GB di RAM, quello sì.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.