Dragon Age: The Veilguard - BioWare si gioca tutto!

  • 11
    Replies
  • 251
    visualizzazioni
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    Salve a tutti!
    Da grande fan della saga di Dragon Age ( obbligatorio tag per @Siri ) ho voluto realizzare un video nel Canale in cui riassumo rapidamente la storia molto ma molto travagliata di questo titolo in arrivo.
    L'occasione è ovviamente dovuta ai nuovi Trailer di presentazione dei personaggi e di Gameplay che FINALMENTE ci danno informazioni più concrete su cosa aspettarci.



    Nonostante il dubbio tono del primo, il video sul gioco vero e proprio mi ha onestamente interessato perchè credo che forse, tutto sommato, delle speranze per un buon gioco ci siano. Certo, avrei voluto vedere un po' di più ( creazione dei personaggi, rami di specializzazioni, più skill dei personaggi ), ma forse non stanno cercando di montare troppo hype proprio per evitare aspettative esagerate.

    Voi che impressioni avete avuto dai trailer? Avete giocato qualche Dragon Age?
    O magari siete solo fan di Mass Effect e sperate che vada bene questo gioco per BioWare in generale?
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • 11 Replies

  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    Grazie del video, personalmente rispetto a molti altri preferisco il nuovo stile artistico a quello precedente (benché vada a snaturare un po') ma una cosa non mi piace assolutamente: niente open-world. Non sono di quelli che se un gioco non è open-world lo critica (anzi!), però se questo DA l'avesse avuto sarebbe stato un gioco ancora più intrigante.
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @GLaDOS Grazie per l'apprezzamento al video!
    Sono d'accordo che comunque il nuovo stile artistico non è così terribile come molti lo descrivono ( si vede bene nel Gameplay Trailer ), ma per l'Open World come ho detto ho paura che BioWare non ne sia proprio capace.
    Su Mass Effect le sezioni dei pianeti erano molto blande, mentre su Inquisition la prima regione era una enorme mappa caotica e a tratti vuota.
    Hai giocato ad Origins? Non ti piacerebbero zone istanziate come quelle?
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    @Lascax a mia vergogna non ho giocato origins ma so cosa intendi, in realtà le istanze come quelle mi piacciono e riconosco anche come dici tu che l'open world non è proprio il forte di Bioware, ma un gioco così lo sognavo proprio openworld!

    In ogni caso sono certo che andrà bene nonostante le critiche, è pur sempre dragon age e ha sempre lo stesso fascino! Poi loro con la pubblicità sono bravi.
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @GLaDOS Eh sì, dovresti recuperare: è un capolavoro ancora oggi!
    Comunque credo che la mancanza di Open World sia anche dovuta alla mancanza di Multiplayer come previsto anni fa: o avevano delle zone fatte, che ora sono inadeguate in Single-Player, o erano già delle Missioni lineari, quindi in 3 anni di certo non potevano creare dal nulla un Open World.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.
  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    @Lascax allora....ho visto il tuo video e non posso che condividere le tue perplessità.

    Ad oggi, se mi chiedi qual è il mio titolo preferito di sempre, non posso che rispondere Mass Effect, inteso come trilogia dei primi 3 (non riesco a vederli come titoli separati, mio deficit).

    Mi è piaciuto moltissimo anche Dragon Age: Origins, a tal punto che l'ho giocato una seconda volta a ridosso dell'uscita del 3 (mentre ho ho giocato solo una volta il 2, che seppur aveva una storia carina, il gioco in se proprio l'ho detestato con le sue location palesemente copia/incolla per allungare il brodo).

    Concordo con te riguardo Inquisition: il finale troncato con DLC a seguire per chiudere la storia, è stata proprio una vigliaccata malefica. Posso cmq dire che, anche se il gameplay non mi faceva troppo impazzire, ho sicuramente preferito inquisition a DA2, quantomeno.... meglio un open world un po confusionario che quella MONNEZZA che hanno fatto con il 2.

    Inoltre, non posso nascondere di essermi soffermato più volte a screenshottare le magnifiche e curate location che spesso venivano proposte.

    Quindi....cosa mi aspetto da questo nuovo DA? Di fatto niente, il nulla assoluto. Come te lo terrò d'occhio a ridosso del lancio, cercando di capire se è l'ennesima boiata oppure se merita il mio tempo. Di sicuro, purtroppo, non aiuta questa scelta artistica che si allontana davvero molto dagli storici titoli....

    Spero molto che vada bene, perchè spero oltremodo di vedere un nuovo Mass Effect fatto come si deve....ma onestamente, non ci voglio contare molto....dopo la delusione di Anthem (che io ho apprezzato molto ma che è stato abbandonato) per quel che mi riguarda se la devono riconquistare la mia fiducia.
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Siri
    Level 26
    Io ho droppato Origins - per quanto giochi a Dragon Age Live e sappia comunque la storia - proprio per la mia difficoltà a giocare in quella modalità.
    E, attenzione, anche se è da un po' che non lo apro, avevo iniziato Divinity: Original Sins, che, guardacaso, ha la stessa modalità di movimento e stile di combattimento di Dragon Age. Anche se, la differenza, è che in Dragon Age è un continuo divenire dell'azione e devi continuare a mettere in pausa per aggiustare la strategia, mentre Divinity è su turni. E io in realtà ODIO il combattimento su turni, perché se sminchi qualcosa e hai un total kill party e hai sprecato 15 minuti del tuo tempo a preparare il combattimento e altri 10 a effettuarlo (se non di più)... insomma, per una che il tempo lo ha risicato un po' mi fa rodere il di dietro.
    Motivo per cui il gioco mi piace ma sto facendo fatica ad avanzare e son ferma da un pezzo (proprio per la questione tempo).

    Proprio perché ero riuscita a progredire con Divinity, avevo l'intenzione di riprendere Origins di Dragon Age e dargli una nuova possibilità. Spoiler: non ci ho ancora riprovato e ogni tanto quando ho questa malsana voglia, mi basta pensare a cosa mi aveva fatto droppare solo dopo il primo mini boss (quello nella torre) per farmi desistere molto velocemente.

    Dovrei cominciare da Inquisition, saltando, di fatto, a piè pari il primo e il secondo di Dragon Age. Ma sta cosa mi fa un po' rosicare.

    Però. Però ecco, il game play del Veilguard è DECISAMENTE più nelle mie corde, quindi mi attizza molto di più e son contenta che ci sia stato questo cambio rispetto allo stile dei primi videogiochi di Dragon Age.
    Il fatto che la sua realizzazione abbia seguito un percorso così travagliato è l'unica pecca che mi fa un po' stare in allarme, perché di solito sono sempre avvisaglie brutte per un gioco che ha creato un sacco di aspettativa facendosi attendere nel corso degli anni.

    Forse per questo motivo, a differenza di altri, non sono saltata sulla sedia all'uscita del trailer, così come non mi ha messo chissà quale hype (a differenza, ad esempio, di quando buttarono fuori il trailer di Assassin's Creed Origins. Oh, sempre con Origins siamo qui X°D) e quindi, non avendo chissà quale aspettativa (e col cavolo che lo prenderò appena uscito, che si sa, che videogiochi con tanta aspettativa creata e tanta enfasi, appena rilasciati sono pienissimi di bug), attenderò senza problemi anche più del normale.

    Tanto, con il live, dobbiamo ancora risvegliare Coriphius e siamo ancora alle prese con l'Architetto quindi... di tempo ce ne vuole :P
  • L'avatar di Kaywen
    Level 49
    Dovrei cominciare da Inquisition, saltando, di fatto, a piè pari il primo e il secondo di Dragon Age. Ma sta cosa mi fa un po' rosicare.

    Sarebbe un peccato, perchè anche se non c'è un vero continuo tra i 3 capitoli (come ad esempio su Mass Effect), dato che in fondo si parla (soprattutto per il 2) di personaggi diversi che magari vivono storie diverse nello stesso momento ma in luoghi diversi, nel 3 ci sono molti riferimenti agli altri 2 capitoli ed esisteva (penso esista ancora, ma dovrei verificare) il sito dove loggavi con il tuo account EA e definivi tutte le scelte fatte nel primi 2 capitoli, per creare e poi caricare il mondo di gioco del 3 nella tua partita.

    Perchè cmq le scelte fatte nei primi 2 capitoli, influenzano parte della storia e del mondo di gioco del 3 (e dei PNG che incontri).

    Però capisco che hai il tempo risicato, per cui se proprio devi iniziare dal 3, magari guardati un long play degli altri 2.

    (OT: con sta storia dei bot maledetti, 1800 secondi per mandare una risposta è un suicidio programmato per la community @Sarkhan 😭)
    Legion 7 - R7 5800H - RTX3080 16Gb VRAM - 32GB RAM - 2xNvme 1Tb ❤
    LOQ - i7 13620H - RTX4060 8Gb VRAM - 16GB RAM - Nvme 1Tb
    Legion Slim 5 14APH8 - R7 7840HR - RTX 4060 8Gb VRAM - 32GB RAM - 1Tb
  • L'avatar di Siri
    Level 26
    Sarebbe un peccato, perchè anche se non c'è un vero continuo tra i 3 capitoli (come ad esempio su Mass Effect), dato che in fondo si parla (soprattutto per il 2) di personaggi diversi che magari vivono storie diverse nello stesso momento ma in luoghi diversi, nel 3 ci sono molti riferimenti agli altri 2 capitoli ed esisteva (penso esista ancora, ma dovrei verificare) il sito dove loggavi con il tuo account EA e definivi tutte le scelte fatte nel primi 2 capitoli, per creare e poi caricare il mondo di gioco del 3 nella tua partita.

    Perchè cmq le scelte fatte nei primi 2 capitoli, influenzano parte della storia e del mondo di gioco del 3 (e dei PNG che incontri).

    Però capisco che hai il tempo risicato, per cui se proprio devi iniziare dal 3, magari guardati un long play degli altri 2.

    (OT: con sta storia dei bot maledetti, 1800 secondi per mandare una risposta è un suicidio programmato per la community @Sarkhan 😭)
    Sì, lo so, sì', c'è ancora quella cosa... ma dovrei resettarla e ricominciare.
    Ammetto che da un certo punto di vista so che perderei molto, ma l'idea di quello stile di combattimento mi urta non poco i nervi
  • L'avatar di Lascax
    Level 38
    @Kaywen Riguardo DA2 ti dico solo una cosa: nella mia vita ho preordinato solo 2 giochi che non fossero i Like a Dragon. Dragon Age 2 e Diablo 3. Poi ho smesso di preordinare per sempre.
    Gli stage ripetuti del 2 e quella parte finale con la reazione di Orsino, avendo giocato Blood Mage "diplomatico", mi fanno ribolire il sangue ancora oggi ( sai a cosa mi riferisco ).
    Poi non parliamo di Vael e Tallis, i pg dei DLC che erano veramente ma veramente scritti male, ben lontani dai fasti di Leliana's Song.
    Tuttavia, per la storia ci ha dato sicuramente pg memorabili ed importanti, Varric su tutto.

    Io nonostante tutto ho ancora qualche speranza per questo DAVG perchè, anche se come giustamente dice @Siri lo sviluppo fa rimanere in allarme, c'è veramente troppo in gioco e stanno lavorando da mesi praticamente solo per rifinirlo. Se avevano meno speranze, lo facevano uscire prima spendendo molto meno in produzione, a mio parere.

    Riguardo il recupero di precedenti DA, beh, capisco bene che non sia per tutti il gameplay di Origins ma a questo punto, @Siri , se hai il tempo limitato butta veramente tutto a difficoltà Facile o Storia nei giochi. Non facciamoci influenzare, come a volte capitava anche a me, da chi in Rete urla "git gud" come se dovessero vivere loro le nostre vite.
    Se la difficoltà "Storia" esiste in molti giochi è proprio per queste situazioni.e fanno benissimo a proporla: tutti i giochi dovrebbero averla, a mio parere. Sono i giochi a doversi adattare a noi quando possibile, e non viceversa.

    Riguardo il Keep che tiene da parte le scelte dei giochi precedenti, @Kaywen , credo esista ancora e mi pare fosse possibile anche fare profili senza salvataggi ma scegliendo le robe principali. Per DAVG ci saranno delle scelte prima della nuova partita invece per decidere lo Stato del Mondo. Mi auguro solo che "quella scelta" sul finale di Origins abbia maggiori conseguenze.
    Gaming laptop enthusiast with a passion for Game Design
    🇮🇹 Il mio Canale Youtube di informazione su GAMING e TECH: ▶ LASCAX infoTech
    Currently on Lenovo Legion 5 Pro 2022 (12700H/3070Ti/32GB), Legion GO & Legion Glasses

    🇮🇹 Taggatemi nelle risposte o potrei perdermele.
    🇬🇧 Tag me in your replies or I could miss them.