La mitologia e la storia antica nei videogiochi

  • 1
    Reply
  • 33
    visualizzazioni
  • L'avatar di GLaDOS
    Level 37
    Ciao legionari!

    Torno oggi a discutere con voi di un argomento per me molto affascinante: l'influenza della mitologia e della storia antica nei videogiochi moderni.

    Giochi come Assassin's Creed, God of War e Hades utilizzano la storia e la mitologia per creare trame coinvolgenti. Assassin's Creed esplora varie epoche storiche, God of War si immerge nella mitologia greca e norrena, e Hades presenta una profonda immersione nella mitologia greca.

    Accuratezza storica e artistica
    Molti giochi cercano di essere storicamente accurati, mentre altri preferiscono reinterpretazioni creative. Ad esempio, Assassin's Creed ricrea ambientazioni storiche dettagliate intrecciandole con trame fittizie avvincenti. Preferite accuratezza o reinterpretazione?

    Impatto sull'apprendimento
    I videogiochi possono essere un ottimo modo per apprendere storia e mitologia in modo interattivo. Molti giocatori hanno scoperto dettagli affascinanti su culture antiche grazie ai videogiochi. Ricordate qualche scoperta che vi ha affascinato particolarmente?

    Sviluppo del personaggio e narrazione
    I personaggi storici e mitologici vengono spesso reinterpretati per adattarsi alle trame dei giochi, creando protagonisti memorabili come Kratos in God of War e Cassandra in Assassin's Creed: Odyssey. Qual è il vostro personaggio memorabile?

    Aspetti culturali
    Giochi come Ghost of Tsushima mostrano come i videogiochi possano rappresentare culture diverse in modo rispettoso e accurato, contribuendo a una maggiore sensibilità culturale. Risultati come questo possono essere complicati da ottenere, dovendo rappresentare storie delicate nel miglior modo possibile. C'è una storia che vi è rimasta nel cuore?

    Futuro dei videogiochi storico-mitologici
    Il futuro è promettente con molte epoche e mitologie ancora da esplorare. Le mitologie africane, sudamericane e delle isole del Pacifico offrono un ricco bacino di storie che potrebbero essere trasposte in giochi innovativi. Quale epoca o storia mitologica vorreste veder rappresentata in un prossimo videogioco?

    Personalmente quando si parla di videogiochi di questo tipo preferisco quelli accurati e con poca reinterpretazione (giusto dove serve), mentre una scoperta storica che ho trovato molto affascinante riguarda la biblioteca di Alessandria tramite il gioco AC Origins.

    Parlando di personaggi memorabili cito invece il mitologico Eivor di AC Valhalla che mi piace molto, per quanto non sia tra i più carismatici dei videogiochi. Invece una storia che mi è rimasta nel cuore è sempre mitologica ed è quella di Kratos in GoW. In futuro vorrei vedere qualche videogioco incentrato sul popolo Maori e sulle loro isole! 😍

    Tutti questi aspetti mostrano come la storia e la mitologia influenzino profondamente i videogiochi, offrendo intrattenimento e opportunità di apprendimento allo stesso tempo. Fatemi leggere le vostre risposte alle domande che ho inserito nel thread!
    "Quit now and cake will be served immediately."
    (GLaDOS - Test Chambers 09-11)
  • 1 Reply

  • L'avatar di Sarkhan
    Community Manager
    @GLaDOS sicuramente molti appassionati di storia hanno fantasticato su viaggi nel tempo per visitare/vivere in civiltà antiche, dunque credo che i personaggi siano un ottimo modo per offire questo tipo di viaggio! gli assassin's creed da te citati credo siano tra i migliori esempi infatti!